Quando Simone Weil parlava di anima geometrica
✩ (Arkbase)
Arte e Cultura
Omero e Platone, l’antica Grecia e i Vangeli, l’ascesi e la logica, la filosofia e la fabbrica. Paolo Zellini e Marco Vannini, un matematico e uno studioso di mistica, rievocano la grande eretica
• Simone Weil
di Antonio Gnoli
Repubblica — 22/3/2014 (sabato 22 marzo 2014)
•[A·1]• ±?
Morì a 34 anni nel letto di un ospedale di Londra. Era il 1943. Simone Weil concluse il breve tragitto terreno non immaginando che il suo pensiero sarebbe diventato straordinariamente fecondo tra coloro che ebbero in odio dottrine sicure e ideologie trionfanti. Abbracciò con pari entusiasmo il pensiero religioso e quello scientifico. Ma di entrambi privilegiò l’aspetto meno ortodosso. Oggi ci si interroga se fu una mistica. Non c’è dubbio che su quella strada trovò spesso le ragioni del suo pensare e agire. Nel nome di una purezza assoluta scandagliò le passioni umane e le grandi storie. L’antica Grecia e i suoi protagonisti e l’altra, riferita al Cristianesimo. Ci fu davvero continuità tra i due eventi, come la Weil provò a raccontarci nei saggi raccolti nel libro ‹La rivelazione greca› (Adelphi)? Per discuterne abbiamo invitato il matematico Paolo Zellini e lo storico delle religioni e, in particolare, del pensiero mistico Marco Vannini.
• In che senso si può parlare di un pensiero mistico della Weil?
Marco Vannini: Farei una premessa. L’attenzione della Weil per il mondo greco nasce dalla lettura dei poemi, delle tragedie e da alcune opere filosofiche. Con questa idea di fondo: qualunque cosa l’uomo faccia nel nome della verità rivela la potenza divina. È un segno di Dio.
• Anche se il mondo greco è pagano?
Vannini: Certamente. Del resto, un grande mistico contemporaneo di Dante, Meister Eckhart, disse che i maestri pagani conobbero la verità prima della rivelazione cristiana. Non c’era ai suoi occhi una rottura sul senso della verità. I due mondi si parlavano. La Weil non farà altro che riprendere quella straordinaria intuizione fino ad estenderla alla scienza greca.
• Quando si dice “scienza greca” cosa dobbiamo intendere?
Paolo Zellini: Per la Weil è la scienza vera e propria. Tutto quello che successivamente accadrà nel pensiero scientifico fu una continuità o un tradimento di quel nucleo originario.
• In cosa consiste questo nucleo?
•[D·4a]• ~
Zellini: I greci stabilirono dei criteri e crearono delle teorie che permisero la nascita di una ‹episteme›, cioè di un modo peculiare di pensare che non aveva precedenti. La grande innovazione greca fu di cogliere nella varietà dei fenomeni — nel mutamento delle cose ma altresì nel mutamento dell’anima — delle invarianti. Scoprire, ad esempio, che la stella del mattino è uguale a quella della sera, perché è sempre Venere, consentì ai greci di darsi, pur nel mutamento, dei punti fermi.
Vannini: La scienza greca in un certo senso stabilizzò il mondo dei fenomeni.
•[D·4c]• ~
Zellini: Permise che quel mondo potesse essere conosciuto. Non a caso furono i greci a mettere a punto il concetto di dimostrazione, di cui la geometria di Euclide fu la più classica delle realizzazioni. D’altronde, sono stati sempre i greci, attraverso l’analisi e la sintesi, a inventare un nuovo modo di ragionare. E quel ragionamento per analisi e sintesi, via via che si procedeva, si estese ad altri ambiti che non erano solo quelli della scienza o, più in particolare, della matematica. Fu a questa estensione che la Weil guardò con interesse. Quando prese concetti come forza, equilibrio, misura, numero, rapporto e simmetria, lo fece consapevole di trasferirli dall’ambito ristretto della matematica a quello più generale del mondo dello spirito.
• La scienza greca, diversamente dalla scienza moderna, era per la Weil un modo originale per accostarsi alla religione?
Vannini: Più che un modo di accostarsi, un modo di essere religione. Fu la sua grande intuizione, discutibile quanto si vuole, ma certamente in grado di aprire a una lettura originalissima del mondo greco. Da questo punto di vista, è chiara la lontananza della Weil dalla scienza moderna che vide soggetta alla categoria dell’utile ed esposta allo scientismo. Ai suoi occhi la scienza doveva avere per oggetto la verità.
• Anche le scienze moderne hanno come oggetto la verità.
•[D·6a]• ~
Vannini: Certo, ma non era a quel tipo di verità che la Weil faceva riferimento. Non era alle verità sperimentali che lei pensava. Piuttosto si riferiva a quella verità che l’uomo razionale cerca e non trova nella semplice correttezza o accordo con i fatti, bensì gli si impone attraverso la rivelazione. È ciò che i greci chiamavano ‹aletheia›, un concetto che apre a un modo di pensare religioso.
Zellini: Per Simone Weil, e su questo è molto esplicita, fu la religione a innescare in qualche modo i problemi della scienza e, in particolare della matematica. Le figure della geometria, i numeri, secondo lei, erano immagini divine. E di una intensità tale che richiedevano, per forza di cose, un’esattezza del pensiero. Di qui la necessità della dimostrazione rigorosa.
• Non può apparire sconcertante questo accostamento?
Zellini: Non più di tanto. Perché gli storici della matematica hanno recentemente mostrato come effettivamente non solo in Grecia, ma anche in altre civiltà, possa essere stata proprio la religione a introdurre dei problemi matematici. Ad esempio, in India, la costruzione di certi altari per i rituali religiosi richiedeva competenze matematiche notevoli.
•[D·8]• ~
• Tornerei alla questione religiosa e alla relazione che la Weil stabilì tra mondo greco e cristianesimo. Si può far partire questa relazione dal saggio bellissimo, compreso in questo libro, che lei dedica all’‹Iliade› come poema della forza?
Vannini: Porrei la questione in questi termini: la Weil vide nei Vangeli l’espressione estrema di quello spirito greco che nell’‹Iliade› aveva già una sua compiutezza. Il testo omerico va interpretato a partire dalla forza, cioè dalla sottomissione dell’uomo alla necessità. È la comprensione della forza che apre alla “regina delle virtù”, ovvero all’umiltà.
• Insomma la forza non è solo quella che si esercita ma anche quella che si subisce?
•[D·9a]• ~
Vannini: Meglio: che si accetta. Già nei ‹Sermoni› di Meister Eckhart troviamo declinata l’umiltà non come espressione di generica virtù o di devozione, ma come sapere. L’umiltà è allora il sapere che noi siamo quasi in tutto e per tutto soggetti alla necessità — o a ciò che oggi chiamiamo determinismo — cioè al fatto che le circostanze, l’educazione, la disciplina, in una parola l’imperio della forza, ci dominano.
• Ma questa assunzione della forza in che modo si traduce nel messaggio evangelico?
Vannini: La Weil ci dice che nessun poema ha saputo, come l’‹Iliade›, mettere sullo stesso piano nemici e amici. La stessa comprensione, lo stesso dolore, la stessa trascendenza si rivolgono tanto alla morte dell’uno quanto alla morte dell’altro. E questo senso di eguaglianza, starei per dire di compassione, lo si ritroverà pienamente nei Vangeli.
•[D·10b]• ~
Zellini: È giusto il richiamo di Vannini all’idea di equità presente nell’‹Iliade›. Equo ci dice la Weil è Ares, il dio della guerra, che uccide coloro che uccidono. Quindi l’‹Iliade› non è solo il poema della forza ma anche della debolezza e del rapporto che si stabilisce tra il forte e il debole. Perché quando la forza è senza limiti, quando è esercitata in tutta la sua ‹hybris›, diviene problematica. Colui che esercita la forza senza limiti perde il pensiero e smarrisce anche il senso di giustizia ed espone se stesso a una condizione psichicamente caotica.
• La forza gli si ritorce contro?
Zellini: Egli stesso finisce col diventare vittima della forza degli altri. Il gioco della guerra, nota Simone Weil, è pendolare. È un’oscillazione dove il forte non vince mai in maniera definitiva. Il simbolo di questa oscillazione è la bilancia. E viene in mente la bilancia d’oro di Zeus che pesa le sorti dei contendenti. Ma anche il numero si può definire come una bilancia, ci ricorda la Weil. Per calcolarne le cifre si usava, nel mondo arabo, una “regola dei piatti della bilancia” E quando, in ambito cristiano, incontriamo un Clemente Alessandrino che dice che Dio è bilancia, misura e numero di tutti noi, è alla Grecia che occorre risalire per spiegare l’origine di questa immagine.
Vannini: Nel mondo medievale anche la croce è vista come una bilancia.
• Quello che l’‹Iliade› rappresenta sul piano della narrazione epica, Platone lo rappresenterà sul piano filosofico. È convincente la lettura che la Weil fa dei Vangeli come diretta emanazione del pensiero platonico?
•[D·12a]• ~
Vannini: A mio parere è una lettura persuasiva. La Weil interpreta la ‹Repubblica›, in particolare il “Mito della caverna”, e altri testi come il ‹Convito›, con la necessità che per accedere al bene e alla verità l’uomo abbia una conversione. Il “prigioniero” della caverna deve girarsi e volgersi indietro e per far questo deve essere liberato dalle catene, non si libera da solo. Per la Weil la natura umana è corrotta, cieca. I prigionieri vedono solo ombre. Solo la conversione, cioè la grazia, può portarli alla luce. Ecco dove l’idea platonica si salda con il messaggio cristiano.
• In che misura la mistica, con cui la Weil interpretò Platone e predilesse una certa via del cristianesimo, diventò esperienza personale?
Vannini: Tutta la filosofia della Weil porta con sé un problema di conversione e di testimonianza. Ed è una filosofia segnata profondamente dal misticismo perché il suo pensiero è esercitato con tutta l’anima, con tutta se stessa, mettendo in discussione la sua vita. Fu una donna che provenendo dall’École Normale decise, per scelta, di fare l’operaia alla Renault, di partecipare alla Guerra di Spagna, di entrare nella Resistenza e finì con l’ammalarsi gravemente. È abbastanza raro imbattersi, con quella coerenza, in una vita rivolta alla verità.
Zellini: C’è da dire che la Weil non ebbe mai uno spiccato temperamento pratico e non riuscì poi a fare tutto quello che avrebbe voluto. Non riuscì, più di tanto, a lavorare nelle fabbriche.
• Cosa ritrovava nel lavoro di fabbrica?
Zellini: A parte i temi dello sfruttamento credo che la cosa che la interessasse era ancora una volta il rapporto con la scienza. Addirittura arrivò a dire che la geometria nasce dal coraggio dell’operaio, perché è il lavoro manuale che ci mette a contatto con lo spazio e col tempo. Più tardi cambiò idea. E proiettò la scienza nel contesto religioso. Ci si potrebbe a questo punto chiedere se la verità matematica è la stessa verità religiosa o sono due cose diverse. E la risposta non sarebbe facile. Certamente no, in senso assoluto. Perché Dio non è fatto di cerchi o triangoli. D’altro canto certe forme geometriche sono in qualche modo immagini divine.
Vannini: Si potrebbe attribuire alla Weil una specie di galileismo per cui la matematica è il linguaggio privilegiato di Dio.
Zellini: Sì, ma per lei la rivoluzionaria legge di inerzia di Galileo era già un tradimento: se un mondo dove c’è un corpo che conserva indefinitamente la sua velocità e la sua direzione era equivalente a un mondo in stato di quiete, veniva a cadere la stessa nozione di equilibrio.
_____________________
ANNOTAZIONI E SPUNTI
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
COMMENTO — Il testo dell’intervista si interrompe bruscamente dopo le risposte alla 14ª domanda – “sul più bello”, si potrebbe anche dire, perché vi si accenna al rapporto tra Dio e la matematica, con riferimento a Galileo – e viene il dubbio che per qualche motivo ne sia stata pubblicata e/o conservata in archivio una versione tronca.
•[A·1]• «Simone Weil concluse il breve tragitto terreno […]»: sembrerebbe dare per scontato che esistano altri tipi di “tragitto”; non possiamo essere certi che si tratti semplicemente di un “modo di dire” – e in ogni caso sarebbe un “modo di dire” alquanto sospetto di mentalità religiosa.
•IBID.• Nell’originale, «[…] come la Weil provò a raccontarci nei saggi raccolti nel libro La rivelazione greca [sic!] (Adelphi)» il titolo non è evidenziato in corsivo; titolo evidenziato.
•[D·4a]• Nel testo originale della risposta, «[…] teorie che permisero la nascita di una episteme [sic!] […]» il termine greco non è evidenziato in corsivo, ma dovrebbe esserlo, sia perché termine utilizzato in un ambito specifico, e noto quasi esclusivamente agli addetti ai lavori (perlopiù filosofi), sia perché termine di lingua straniera, sia ancora perché trascrizione da caratteri greci (ἐπιστήμη); evidenziato.
NOTA: ad esempio, il Dizionario Greco Antico Olivetti (https://www.grecoantico.com/) riporta:
ἐπιστήμη, -ης, ἡ = 1. scienza, sapere, cognizione, perizia, attitudine; 2. studio.(testo adattato).
•[D·4c]• Nel testo originale della risposta, «[…] trasferirli nell’ambito [sic!] ristretto della matematica a quello più generale del mondo dello spirito» è un probabile refuso, o un errore di editing, doveva essere “dall’ambito” (trasferire da… a…): corretto.
NOTA: dall’espressione di Zellini sembrerebbe che consideri la matematica come parte del “mondo dello spirito”, anziché – come viene comunemente intesa – come una possibile descrizione del mondo naturale (la galileiana “lingua” in cui sarebbe scritto il libro della natura); su questo punto non possiamo che trovarci sostanzialmente d’accordo, ma si veda anche l’ultima domanda di questa intervista.
•[D·6a]• Nel testo originale della risposta, «È ciò che i greci chiamavano aletheia [sic!] […]» il termine greco non è evidenziato in corsivo, ma dovrebbe esserlo, sia perché termine di lingua straniera, sia perché trascrizione da caratteri greci (ἀλήθεια); evidenziato.
•[D·8]• Nel testo originale della domanda (ma anche nella risposta di Vannini), «[…] che lei dedica all’Iliade [sic!] come poema […]», anche in questo caso il titolo non è evidenziato in corsivo; titolo evidenziato.
NOTA: evidenziamo ‹Iliade› anche nelle occorrenze successive senza ulteriori annotazioni.
•[D·9a]• Nel testo originale della risposta, «[…] nei Sermoni [sic!] di Meister Eckhart […]», anche in questo caso il titolo non è evidenziato in corsivo; titolo evidenziato.
•[D·10b]• Nel testo originale della risposta, «[…] quando la forza […] è esercitata in tutta la sua hybris [sic!] […]», anche in questo caso, ‹hybris› dovrebbe essere evidenziato in corsivo, sia perché termine di lingua straniera, sia perché trascrizione da caratteri greci (ὕβρις); evidenziato.
•[D·12a]• Nel testo originale della risposta, «[…] la Repubblica [sic!] […] il Convito [sic!] […]», anche qui, i titoli non sono evidenziati in corsivo; titoli evidenziati.
•IBID.• «Per la Weil la natura umana è corrotta, cieca»: in questo caso, la Weil aderirebbe quindi più all’antropologia cristiana che a quella ebraica (quest’ultima escluderebbe che l’umanità sia stata corrotta fin dall’inizio dal “peccato originale”), ma bisogna valutare se non sia piuttosto un’opinione di Vannini.
_____
[] https://www.repubblica.it/cultura/2014/03/22/news/quando_simone_weil_parlava_di_anima_geometrica-81585276/
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento