1977·11·09 - Messaggero • (redazione) • Tutti insieme intimamente

Tutti insieme intimamente


✩ (Arkbase)

Psiche e società.

I giovani della Nuova Sinistra scoprono un nuovo pianeta: l’Analisi Collettiva.
Un po’ dovunque stanno infatti spuntando gruppi e seminari psicoterapeutici.
Alcuni di questi «collettivi» hanno raggiunto dimensioni «monstre»: fino a 200 partecipanti a seduta!
È un importante sintomo psico/politico. Ma qual è il suo vero senso?
La riscoperta dell’anima? Un ritorno agli Esercizi spirituali? L’inizio di una fuga dalla politica?


Una seduta di un gruppo di Analisi collettiva diretta dal professor Massimo Fagioli.
Foto di Michelangelo Giuliani

il Messaggero — 09/11/1977 (mercoledì 9 novembre 1977)




_____________________
ANNOTAZIONI E SPUNTI
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

COMMENTO — Titolo e testo evidenziato sembrano riferirsi all’argomento trattato nell’intera pagina, che include una grande foto e i seguenti articoli:
  • Ecco la cronaca di una seduta› di Luigi Vaccari (qui)
  • Chi è il Padrone del Discorso?› di Ruggero Guarini (qui)
  • Un analista che rifiuta Freud› di Fulvio Stinchelli (qui)
Tuttavia la maggior parte delle espressioni contenute nel testo evidenziato sono tratte dall’articolo di Guarini, che dei 3 sembra il meno oggettivo e il più “inquietante” (forse perché più “inquietato”?).



_____
[]  http://spogli.blogspot.it/2016/06/il-messaggero-9.html
[]  http://www.associazioneamorepsiche.org/archiviostampa/?p=218
¯¯¯¯¯